Il Bonus tende da sole è stato riconfermato anche quest’anno dalla Legge di Bilancio del 2022. In questo articolo vi andremo a fornire una serie di informazioni utili a comprendere tutto ciò che riguarda il Bonus.

Bonus tende da sole 2022: in cosa consiste e quando scade

Il Bonus tende da sole 2022 è un’agevolazione, che rientra nell’Ecobonus, per l’acquisto e l’installazione di protezioni solari e/o chiusure tecniche mobili oscuranti, tale per cui vi è una detrazione del 50% sulle spese totali sostenute, fino ad un importo di spesa massima di 60.000 euro.
Inoltre, tale sconto rientra anche nel Superbonus, dove si può arrivare a coprire anche il 110% delle spese.
Per ottenere il Bonus tende da sole si può scegliere tra tre diverse opzioni:

  1. Riduzione IRPEF;
  2. Sconto diretto in fattura e cessione del credito d’imposta.

Per poter usufruire di tale agevolazione i contribuenti devono avvalersene entro il 31 dicembre 2022.

A chi è rivolto il Bonus tende

L’Ecobonus può essere richiesto da tutti i contribuenti che desiderano sostenere le spese legate ai bonus della casa, ovvero sconti legati alle ristrutturazioni edilizie e alla riqualifica energetica.
Per tale motivo, il bonus tende può essere richiesto ed usufruito da:

● Proprietari di singole unità immobiliari residenziali;
● Proprietari di parti comuni di edifici residenziali (condomini);
● Chi sostiene le spese per la riqualificazione energetica;
● Chi possiede un diritto reale sulle unità immobiliari costituenti l’edificio.

I requisiti del Bonus

L’agevolazione riguarda le tende solari, schermature solari, tapparelle o altre coperture fisse interne o esterne, ma bisogna rispettare dei requisiti per richiederla.
In particolare, tali protezioni solari devono essere:

Montate in maniera fissa con l’involucro edilizio;

● Installate per la protezione di una superficie vetrata o all’interno o all’esterno di questa;

● Mobili e rispondere alla caratteristica di schermature “tecniche”.

Più precisamente, si può consultare l’allegato M del D.Lgs 311/2006 per prendere visione dell’elenco completo dei dispositivi di installazione.

Spese ammissibili per usufruire del bonus

Come abbiamo già affermato, il bonus tende da sole riconosce uno sconto del 50% sulle spese sostenute per la riqualifica energetica.
L’importo, però, viene calcolato anche in base alle spese di fornitura e installazione di protezioni (anche a meccanismo automatico), smontaggio di sistemi già installati, prestazioni professionali (produzione della documentazione tecnica necessaria, direzione dei lavori etc.) e opere provvisionali e accessorie.

Le condizioni per richiedere il bonus

Non tutti i sistemi di protezione possono essere richiesti per usufruire del bonus; infatti, le schermature posizionate su pareti esposte a nord, nord-est e nord-ovest, non faranno parte del bonus poiché non riparano dalla luce solare. Per quanto riguarda, invece, le imposte e tapparelle si può richiedere il bonus anche se sono posizionate a nord.
Inoltre, è importante precisare che il costo delle schermature viene stilato per metro quadrato, per cui la spesa massima di acquisto sarà di 230 euro/mq per ogni tenda.

Cosa stai aspettando? Richiedi subito il bonus e contribuisci anche tu alla riqualificazione energetica!

Contattaci per ricevere maggiori informazioni.

Leave a Reply

IL NEGOZIO RIMARRA' CHIUSO DAL POMERIGGIO DEL 24 DICEMBRE AL 1° GENNAIO 2025