Il 2023 porta con sé nuove tendenze per l’arredamento. Dagli spazi aperti ad un ritrovato senso di equilibrio ed armonia per vivere in un ambiente bello e confortevole.

Il mondo dell’home design si riveste di elementi che richiamano la natura, i colori e le forme morbide dei complementi d’arredo.

4 trend per arredare la tua casa nel 2023

Nell’edizione della Design Week del 2022 sono emerse le principali tendenze del design e arredamento del 2023. Vediamo insieme alcuni consigli per arredare la tua casa.

Colori predominanti nell’Interior Design

La prima tendenza che caratterizza il 2023 riguarda i colori che riescono a infondere serenità in chi li sceglie per la propria abitazione. I colori predominanti saranno il blu e lavanda.

Il blu con le sue gradazioni da far emergere utilizzando il colore oro negli oggetti d’arredo ed il color lavanda con la sua tonalità di viola pastello tenue.

Ambiente accogliente e sontuoso

La seconda tendenza è l’utilizzo di finiture e texture sfarzose che evocano eleganza, ma che al tempo stesso si distaccano dallo stile minimal e semplice.

Comfort e abbondanza sono i veri protagonisti insieme ai tessuti sofisticati, colori intensi e metalli caldi da utilizzare nei diversi ambienti della casa.

Linee morbide dei complementi d’arredo

La Design Week ha portato alla luce i complementi d’arredo dalle linee morbide. Ritornano i dettagli e i complementi d’arredo dalle forme morbide, come i tappeti e mobili tondeggianti.

È una tendenza che caratterizzerà anche gli specchi, gli armadi e i comodini e le mensole.

Richiamo alla natura per gli elementi d’arredo

Una delle tendenze più longeve dell’Interior Design: il richiamo alla natura. Legata al concetto di benessere, tale tendenza invita ad arricchire gli ambienti della casa con elementi della natura, come piante, carta da parati e tessuti con elementi floreali.

Un importante richiamo alla natura anche con l’utilizzo di tessuti come cotone e lana e materiali come la pietra e la ceramica.

Adattare l’arredamento: per una casa sempre accogliente

Avere una casa più accogliente e riuscire a mantenere il proprio benessere nello spazio in cui si vive è il primo passo per ridurre lo stress e creare nuovi spazi all’interno della propria abitazione.

 

Cosa aspetti? Contattaci affinché i nostri interior designer possono aiutarti a rendere la tua casa bella e accogliente.

Leave a Reply